Noi di Tenuta di Frassineto capiamo bene il momento di titubanza che può nascere di fronte a un calice di [...]
Noi di Tenuta di Frassineto siamo sempre attenti alle curiosità e alle preoccupazioni dei consumatorii e degli appassionati di vino [...]
Nel cuore dell'inverno, quando la natura sembra riposare sotto il manto freddo della stagione, nei vigneti si svolge un’attività fondamentale: [...]
L'arte di scegliere i bicchieri da vino più adatti è una sottile ma significativa componente dell'esperienza enologica. Spesso sottovalutata, la [...]
Il 2023 si è appena concluso e qui a Tenuta di Frassineto siamo molto contenti di com’è trascorso, tra novità [...]
Per il nostro Paese le festività sono il momento in cui dare libero sfogo all’arte culinaria di cui siamo maestri, [...]
Ma la vigna in inverno va in letargo? E che fate alla Tenuta in questi mesi? Queste non sono le [...]
La vendemmia tardiva è una tecnica enologica che richiede un'attenzione straordinaria ai dettagli e una pazienza che viene premiata con [...]
La vendemmia è un momento cruciale nell'arte della produzione del vino, poiché la qualità delle uve raccolte influisce direttamente sulla [...]
La vendemmia è un momento fondamentale nel processo di produzione dello spumante metodo classico, il vino con le bollicine che [...]
È recente l’intervista del nostro Enrique per la rubrica Gusto di Up Magazine, rivista che racconta il territorio aretino e [...]
L’agricoltura sostenibile ha come obiettivo, secondo l’Agricultural Sustainability Institute: soddisfare il fabbisogno dell’umanità, che si tratti di cibo o di [...]
Blograma2024-04-04T16:52:28+02:00